Per consentire la registrazione, gli studenti dell’Università Urbaniana devono consegnare la tessera magnetica dell’Università al personale addetto in Sala di Lettura.
- Gli utenti esterni potranno accedere compilando il modulo di richiesta tessera e previo pagamento della quota relativa al periodo di frequenza scelto.
Nella sala di lettura è possibile portare soltanto il materiale di studio e i dispositivi elettronici personali.
I libri personali dovranno essere esibiti al Personale del bancone Accoglienza.
È consentito l’uso di personal computer portatili. Ogni studioso che faccia uso di un computer portatile è responsabile della propria attrezzatura e della sua sicurezza. La Biblioteca non è responsabile dei danni arrecati dalla mancanza di energia elettrica o da altre cause che potrebbero implicare la perdita di alcuni dati o archivi. Tutti gli altri oggetti vanno depositati nel guardaroba (borse, soprabiti, cappotti, ecc.).
È vietato introdurre cibo e bevande, o altri liquidi.
La Biblioteca non è responsabile di eventuali furti, smarrimenti e danni arrecati al materiale personale lasciato incustodito.
Dopo l’utilizzo le chiavi devono essere lasciate attaccate agli armadietti del guardaroba.
È severamente vietato portare fuori dalla Biblioteca volumi o fascicoli.
Nella sala di lettura è necessario rispettare il silenzio. Tutti gli studiosi quindi sono invitati ad evitare qualsiasi disturbo. Pertanto è vietato l’uso del cellulare per chiamate personali.
I libri della Biblioteca non sono personali: è vietato fare sottolineature, segni o scrivere note all’interno.
L’accesso alla rete Internet è consentito come strumento per il lavoro di ricerca, di studio e di insegnamento dell’Università.
Le postazioni per la consultazione on line del catalogo devono essere utilizzate solo per fini di ricerca e non per uso personale.
Dopo la consultazione nelle postazioni dedicate in sala di lettura, i terminali devono rimanere accesi.