Il percorso formativo per lo studio della Lingua Italiana, elaborato dalla Società Dante Alighieri, intende soddisfare i bisogni linguistici funzionali all’avvio e alla prosecuzione degli studi nelle Pontificie Università in Roma.
Obiettivo è sostenere il raggiungimento di competenze linguistico-comunicative certificate di fascia B del Quadro Comune Europeo di Riferimento del Consiglio d’Europa.
Il percorso è costruito secondo un continuum in cui a un primo segmento formativo a distanza sulla piattaforma Dante.global segue un secondo segmento in presenza.
Viene prevista l’erogazione di corsi di italiano dal livello A1 al livello B2, comprensivi di approfondimenti relativi a:
- lessico specialistico in contesto accademico; •scenari linguistico-comunicativi per soddisfare i bisogni specifici degli studenti;
- cultura italiana;
- moduli di preparazione all’esame di certificazione PLIDA B1 e B2.
Tutti i materiali didattici (per ciascuno studente: n. 5 manuali, 1 eserciziario e dispense integrative ad hoc) sono forniti dalla Società Dante Alighieri.
La somministrazione di test diagnostici, intermedi e di livello assicura un costante monitoraggio.
Il percorso si conclude con:
- la certificazione linguistica PLIDA B1 e/o B2, riconosciuta a livello internazionale;
- lo studio sull’impatto dell’esperienza formativa.