Mostra di libri provenienti dall'Esposizione Missionaria Vaticana del 1925
In occasione del convegno A un secolo dell’Esposizione Missionaria Vaticana spartiacque di un mondo glocale (1925-2025), la Biblioteca della Pontificia Università Urbaniana ha allestito una mostra con 55 esemplari del materiale librario proveniente dalla Esposizione Missionaria Vaticana del 1925. I libri che erano stati esposti nel 1925, infatti, rimasero per buona parte a Roma, per costituire la Pontificia Biblioteca Missionaria (si tratta di 25.00/30.00 volumi) e furono trasmessi alla Congregazione di Propaganda Fide. Essi sono conservati attualmente nella Biblioteca della Pontificia Università Urbaniana e costituiscono la Biblioteca Missionum che è parte del ricco patrimonio storico che essa possiede.
Tra i documenti esibiti, nella hall della Biblioteca, figuravano catechismi, grammatiche e vocabolari nelle diverse lingue in uso nei territori di missione: Shwaili e Kiuyo dell’Africa, Palau della Micronesia, Betsico del Madagascar, Cinese e Bengali. Un segmento della mostra è stato riservato a preziosi elenchi originali che accompagnavano i libri che le diverse congregazioni religiose missionarie, rispondendo all’appello di papa Pio XI, avevano inviato a Roma perché fossero esposti. È stato possibile osservare accanto alla lista stilata dai Missionari della Consolata, dagli Agustinianos Recoletos, da quelli del Pontificio Istituto Missioni Estere di Parma, dei Missionaires du Sacre Coeur, alcuni degli esemplari presenti in ciascun elenco. Nella mostra sono state inoltre esposte le pubblicazioni prodotte in margine all’evento dell’Esposizione Missionaria: la Rivista illustrata dell’Esposizione Missionaria Vaticana, rivista ufficiale dell’esibizione, varie guide all’esposizione in diverse lingue europee. Era inoltre presente una piccola selezione delle pubblicazioni che furono esposte nel padiglione riservato alla medicina missionaria. La mostra ha visto un notevole afflusso di partecipanti e riscosso un vivo interesse fra essi, alcuni dei quali hanno avuto l’occasione di vedere concretamente come la storia personale, del proprio paese e della propria congregazione religiosa sia fortemente intrecciata con la storia della Pontificia Università Urbaniana e della Chiesa universale.
Catechismi, grammatiche e dizionari nelle diverse lingue dei territori di missione
Elenchi originali dei libri inviati dalle congregazioni missionarie per l'Esposizione Vaticana
I visitatori della mostra