Urbaniana Network: formazione in 5 continenti
Prendono il via gli incontri dell’Urbaniana Network, per unire nella formazione multiculturale e missionaria tutti gli istituti affiliati all’Università nei 5 continenti.
Urbaniana Network: formazione in 5 continenti
Urbaniana Network: primo e secondo incontro
Lo scorso 5 maggio il Decano della Facoltà di Teologia, Prof. Pietro Angelo Muroni, insieme ai Proff. Kokou Mawuena Ambroise Atakpa e Aldo Skoda, ha incontrato i Direttori e i professori degli Istituti Affiliati di lingua inglese in due meeting on-line.
Il primo incontro del mattino ha visto riuniti i 20 Istituti appartenenti all’area geografica dell’Asia e dell’ Oceania.
Il secondo incontro del pomeriggio ha riunito i 35 Istituti dell’area geografica dell’Africa, Europa insieme agli Istituti affiliati in Perù e in Iraq.
Sono stati due momenti molto arricchenti di conoscenza, dialogo e scambio di idee e prospettive per una progettazione di ricerca teologica sinodale all’interno di quello spazio di riflessione e approfondimento che è stato chiamato “Urbaniana Network”.
Su questa scia, il Decano ha sottolineato come sin dall’inizio della sua fondazione la PUU, nel suo carattere profondamente missionario e multiculturale, abbia contribuito alla formazione di numerosi studenti provenienti dai cinque continenti. Guardando al futuro, Prof. Muroni ha sottolineato l’importanza di “fare rete” nella ricerca teologica e nell’insegnamento, in vista di una teologia fatta non “a tavolino” ma dove il luogo di riflessione siano le frontiere (cf. Francesco, Ad Theologiam promovendam, n. 3). A questo punto, diventa cruciale un rapporto più stretto con gli stessi istituti affiliati nella promozione di una teologia contestuale.
Molto apprezzata la partecipazione e l’intervento, ad ambedue i momenti, del Prof. A. Puig I Tàrrech, Presidente dell’AVEPRO (Agenzia della Santa Sede per la valutazione e la promozione della qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche). Nel suo intervento, sottolineando la necessità di “fare coro” nella ricerca teologica, ha evidenziato l’importanza della qualità nell’insegnamento e nella ricerca e come questa sia profondamente legata al tema della promozione della dignità umana. Questo risulta ancora più evidente quando si pensa alle sfide sociali e pastorali che diversi nostri istituti sono chiamati ad affrontare nei loro contesti.
Urbaniana Network: il prossimo incontro
Il prossimo incontro dell’Urbaniana Network si terrà il 16 maggio p.v. e vedrà riuniti i 14 Istituti affiliati di lingua francese appartenenti all’area geografica dell’Africa e dei Caraibi.