DL1000 Norme generali
(ECTS 9 - Annuale)1. Facoltà |
DIRITTO CANONICO |
2. Baccalaureato/Licenza/Dottorato |
LICENZA |
3. Disciplina |
Denominazione in italiano: NORME GENERALI |
Denominazione in inglese: GENERAL NORMS |
|
4. Periodo insegnamento (primo semestre, secondo semestre, annuale) |
ANNNUALE |
5. N. ore insegnamento |
72 ORE |
6. Settore Scientifico-Disciplinare (SSD), ove già esistente |
|
7. Crediti Formativi ECTS |
9 |
8. Cognome e nome del docente |
D’AURIA ANDREA |
9. Obiettivi formativi dell’insegnamento/Instructional goals | Italiano: Il Corso ha come scopo quello di raggiungere un’adeguata conoscenza delle istituzioni del diritto canonico, dell’attività legislativa della Chiesa, nonché delle problematiche riguardanti la Sacra Potestas. Una parte adeguata del corso verrà riservata allo studio e all’approfondimento dei soggetti nell’ordinamento canonico e all’ufficio ecclesiastico. |
Inglese: The course aims to achieve an adequate knowledge of the institutions of canon law, of the legislative activity of the Church, as well as of issues concerning the Sacra Potestas. An appropriate part of the course will be devoted to the study of subjects in canon law and the ecclesiastical office. |
|
10. Prerequisiti/Prerequisites | NESSUNO |
11. Contenuti del corso /Course Contents | Italiano: Le istituzioni di diritto canonico. L’attività legislativa nella Chiesa. L’interpretazione della legge. La consuetudine. Le persone fisiche e le persone giuridiche. L’atto giuridico. La potestà nella Chiesa. L’ufficio ecclesiastico. |
Inglese: The Institutions of Canon Law. Legislative activity in the Church. The interpretation of the law. Custom. Natural persons and legal entities. The juridic act. The Sacra Potestas in the Church. The Ecclesiastical Office.
|
|
12. Metodo didattico/ Teaching Method | Italiano: LEZIONI FRONTALI |
Inglese: LECTURES |
|
13. Modalità di verifica dell’apprendimento/Assessment Method | Italiano: PROVA ORALE |
Inglese: ORAL EXAM |
|
14. Testi di riferimento/Reference Books |
Andrea D’Auria – Velasio De Paolis, Le Norme Generali, Urbaniana University Press, Roma 2014. F.X. Urrutia, Les Normes Générales, ed. Tardy Paris. |
15. Criteri per l’assegnazione dell’elaborato finale: tesina, tesi di licenza o dottorale/Thesis assignment criteria |
Raggiungimento della votazione 24/30 |
|
|
16. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione |
Italiano: Capacità di ricerca e di precisa comprensione dei testi dottrinali. Adeguata conoscenza della lingua latina. Inglese: Ability to research and precise understanding of doctrinal texts. Adequate knowledge of the Latin language. |
17. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione applicate |
Capacità di comprensione di testi giurisprudenziali. |
18. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Autonomia di giudizio |
Si richiede la capacità di valutare criticamente Le principali posizioni emerse durante il percorso di studio. |
19. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Abilità comunicative |
Adeguata conoscenza della lingua italiana e conoscenza precisa dei termini giuridici. Capacità di articolare il discorso giuridico in modo compiuto e coerente. |
20. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Capacità di apprendere |
Capacità di cogliere i nessi che legano le varie problematiche giuridiche. |
DL1000 - Norme generali
Diritto Canonico - II Ciclo - Licenza - anno I |
|||||||
I Semestre |
|||||||
Giorno |
Ora |
Sigla |
Corso |
Docente |
Aula |
Ciclo |
Note |
Mercoledì |
1 |
DL1000 |
Norme generali |
D´AURIA |
L |
DL I |
|
Giovedì |
1 |
DL1000 |
Norme generali |
D´AURIA |
LVI |
DL I |
|
Giovedì |
2 |
DL1000 |
Norme generali |
D´AURIA |
LVI |
DL I |
Diritto Canonico - II Ciclo - Licenza - anno I |
|||||||
II Semestre |
|||||||
Giorno |
Ora |
Sigla |
Corso |
Docente |
Aula |
Ciclo |
Note |
Martedì |
1 |
DL1000 |
Norme generali |
D´AURIA |
L |
DL I |
|
Martedì |
2 |
DL1000 |
Norme generali |
D´AURIA |
L |
DL I |
|
Martedì |
3 |
DL1000 |
Norme generali |
D´AURIA |
L |
DL I |
|
|
DL1000 - Norme generali
Orario di ricevimento per l'anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Dalle | Alle | Luogo | Note |