DL1049 La vita consacrata nel CIC' 1983: l'integrazione nel contesto missionario I

(ECTS 3 - sem. I)

1.      Facoltà

DIRITTO CANONICO

2.      Baccalaureato/Licenza/Dottorato

Licenza

3.      Disciplina

Denominazione in italiano: La vita consacrata nel Cic’1983: l’integrazione nel contesto missionario I

Denominazione in inglese: Consacrated life in Cic’1983: integration in the missionary context I

4.    Periodo insegnamento (primo semestre, secondo semestre, annuale)

Primo semestre

5.      N. ore insegnamento

 

6.    Settore Scientifico-Disciplinare (SSD), ove già esistente

 

7.      Crediti Formativi ECTS

Ects 3

8.    Cognome e nome del docente

Ndiaye Antoine Mignane

9.      Obiettivi formativi dell’insegnamento/Instructional goals

Italiano: ll corso concerne le norme comuni attinenti a tutte le forme di vita consacrata.

 

Inglese: The course covers common norms for all forms of Consecrated life

10.  Prerequisiti/Prerequisites

Nessuno

11.  Contenuti del corso /Course Contents

Italiano: Vita consacrata e Chiesa, tipologia, fondazione, erezione, fusione, unione, sottomissione all’autorità, diritto proprio, giusta autonomia, patrimonio, elementi giuridici e teologici, esenzione, vincoli sacri…

 

Inglese: Consecrated life and Church, typology, founding, erection, fusion, union, submission to authority, proper law, right autonomy, patrimony, exemption, sacred bonds…

12.  Metodo didattico/ Teaching Method

Italiano: Lezioni frontali con esposizione di slides

Inglese: Frontal lessons with slides

13.  Modalità di verifica dell’apprendimento/Assessment Method

Italiano: Prova orale, riguardo ai temi del programma del corso.

Inglese: Oral exam, regarding the topics of the course programme.

14.  Testi di riferimento/Reference Books

D. ANDRÉS, Le forme di vita consacrata. Commentario teologico-giuridico al Codice di diritto canonico, Roma 2014.

 J. BEYER, Il diritto della vita consacrata, Milano 1989.

A. CALABRESE, Istituti di vita consacrata e Società di vita apostolica, Città del Vaticano, 1997.

G. GHIRLANDA, V. DE PAOLIS, A. MONTAN, La vita consacrata, Bologna 1983.

V. DE. PAOLIS, La vita consacrata nella Chiesa (a cura di V. Mosca), Marcianum Press, Venezia 2010.

Fonti: Il testo originale di tutto il Codice (CIC 1917 e CIC 1983).

 

 

 

15.  Criteri per l’assegnazione dell’elaborato finale: tesina, tesi di licenza o dottorale/Thesis assignment criteria

Italiano:

Inglese:

16.  Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino):

Conoscenza e capacità di comprensione

Aiutare gli studenti a conoscere in teoria e pratica la normativa che regge tutte le forme di vita consacrata nella Chiesa.

17.  Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino):

Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Capire le diverse problematiche che scaturiscono dalla situazione delle diverse forme di vita consacrata intorno ai seguenti elementi: fondazione, erezione, fusione, unione, sottomissione all’autorità, diritto proprio, giusta autonomia, patrimonio, elementi giuridici e teologici, esenzione, vincoli sacri, ecc…

18.  Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino):

Autonomia di giudizio

Offrire i criteri necessari per crearsi un giudizio chiaro e completo sulla normativa comune, sfruttando anche  il diritto proprio nel suo importante contributo.

19.  Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino):

Abilità comunicative

Poter discernere le questioni salienti ed essere in grado di proporre una risposta adatta nell’ambito giuridico.

20.  Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino):

Capacità di apprendere

Arrivare a sviluppare la capacità di comprensione della normativa comune per risolvere le questioni che si pongono nell’ambito della vita consacrata.

DL1049 La vita consacrata nel CIC' 1983: l'integrazione nel contesto missionario I

Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:

Sem. Giorno Ora Sigla Corso Aula Note
I Lunedì 3 DL1049 La vita consacrata nel CIC' 1983: l'integrazione nel contesto missionario I L  
I Lunedì 4 DL1049 La vita consacrata nel CIC' 1983: l'integrazione nel contesto missionario I L  
             

 

DL1049 La vita consacrata nel CIC' 1983: l'integrazione nel contesto missionario I

Orario di ricevimento per l'anno accademico 2024/2025:

Sem. Giorno Dalle Alle Luogo Note