DD1000 - Latinitas canonica
(ECTS 3 - sem. I)
Prerequisiti:
Conoscenza della grammatica della lingua latina.
Obiettivi didattici:
Si presenterà una panoramica storica sull'evoluzione del latino in ambito canonico. dai primi documenti papali del Medioevo fino alla codificazione formulare moderna e all'impiego nella produzione canonica contemporanea procedendo. mediante un approccio "critico" ai testi. al loro esame sotto il profilo linguistico. con particolare attenzione alla tema della formularità.
Contenuti delle lezioni:
Le lezioni si articoleranno. secondo le esigenze. in una parte teorica in cui si cercherà di fornire. per via induttiva o deduttiva. alcune considerazioni generali sugli argomenti trattati. e una parte pratica di lettura e critica del testo.
Modalità di svolgimento:
Si provvederà a distribuire di volta in volta il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni.
Modalità di verifica:
Esame scritto suddiviso in quesiti a completamento e a risposta multipla. traduzione in italiano e in latino analisi testuale.
Monografia:
NULL
Bibliografia:
NULL
DD1000 - Latinitas canonica
Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Ora | Sigla | Corso | Aula | Note |
I | Lunedì | 8 | DD1000 | Latinitas canonica | XL | |
I | Lunedì | 9 | DD1000 | Latinitas canonica | XL |
DD1000 - Latinitas canonica
Orario di ricevimento per l'anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Dalle | Alle | Luogo | Note |