DL1018 - Il matrimonio canonico
(ECTS 7,5 - Annuale)1. Facoltà |
Diritto canonico |
2. Baccalaureato/Licenza/Dottorato |
Licenza |
3. Disciplina |
DL 1018: Il matrimonio canonico |
DL 1018: The Canonical Marriage |
|
4. Periodo insegnamento (primo semestre, secondo semestre, annuale) |
Annuale |
5. N. ore insegnamento |
60 |
6. Settore Scientifico-Disciplinare (SSD), ove già esistente |
|
7. Crediti Formativi ECTS |
7,5 |
8. Cognome e nome del docente |
OKONKWO Ernest Bonaventure Ogbonnia |
9. Obiettivi formativi dell’insegnamento/Instructional goals | Delineare i fondamenti dottrinali e le norme sostanziali del matrimonio canonico ed i loro rapporti con questioni matrimoniali multiculturali soprattutto nell’ottica dei canoni 1055-1165 del CIC 1983. |
To delineate the doctrinal foundations and the substantive norms of canonical marriage and their relationship with multicultural matrimonial questions in the light of canons 105-1165 of CIC 1983. |
|
10. Prerequisiti/Prerequisites
|
Attestato di studi filosofici e teologici richiesti per la licenza in diritto canonico e, sebbene non formalmente richiesta, la previa conoscenza della lingua italiana. |
11. Contenuti del corso /Course Contents | Il corso esamina: natura, fini e proproprietà del matrimonio canonico, requisiti della valida celebrazione, celebrazione del matrimonio, gli effetti giuridici della valida celebrazione, competenza della Chiesa e tutela giuridica del matrimonio, cura pastorale prematrimoniale, il consenso del matrimonio, capacità e vizi del consenso, gli impedimenti dirimenti in genere e in specie, forma canonica del matrimonio, i matrimoni misti, separazione dei coniugi, e convalidazione del vincolo matrimoniale, le situazioni matrimoniali difficili e irregolari.
|
The course examines: the nature, purposes and properties of canonical marriage, requirements for a valid celebration of marriage, celebration of marriage, legal effects of a valid celebration, competence of the Church to protect marriage legally, premarital pastoral care, matrimonial consent, capacity and defects of matrimonial consent, diriment impediments in general and in particular, canonical form of marriage, mixed marriages, separation of spouses, validation of matrimonial bond, difficult and irregular matrimonial situations. |
|
12. Metodo didattico/ Teaching Method | Lezioni frontali |
Lectures |
|
13. Modalità di verifica dell’apprendimento/Assessment Method | Prova orale |
Oral examination |
|
14. Testi di riferimento/Reference Books |
Jan Hendriks, Diritto matrimoniale commento ai canoni 1055-1165 del codice di diritto canonico, Ancora Editrice, Milano 1999.
Luigi Sabbarese, Il matrimonio canonico nell’ordine della natura e della grazia commento al codice di diritto canonico Libro IV, Parte I, Titolo VII, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2019.
Francesco Catozzella – Luigi Sabbarese (a cura di), Il matrimonio nell’iter di revisione del codice di diritto canonico Atti editi e inediti, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2021.
|
15. Criteri per l’assegnazione dell’elaborato finale: tesina, tesi di licenza o dottorale/Thesis assignment criteria |
Ci vogliono per la tesina di licenza, l’interesse critico dello studente con adeguata capacità di orientamento dottrinale e di ricerca degli specifici temi in un seminario o in un campo dello studio approvati dal docente e poi l’assegnazione del voto in trentesimi. |
The licentiate thesis requires the critical interest of a student with adequate doctrinal orientation and research skills in the specific topics of a seminar or a field of study approved by the lecturer and then the awarding of grade in 30-point scale. |
|
16. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione |
Dimostrazione delle conoscenze e capacità di comprensione dei fondamenti dottrinali e le norme sostanziali del matrimonio canonico che consentono di elaborare e/o applicare le conoscenze in un contesto di ricerca e di multculuralismo. |
17. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione applicate |
Capacità di applicare le conoscenze e di comprensione e abilità nel risolvere problemi a tematiche nuove inserite in contesti più ampi connessi al matrimonio canonico e multiculturalismo. |
18. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Autonomia di giudizio |
Capacità di integrare le conoscenze del matrimonio canonico e gestire la complessità, e di trarre proprie conclusioni sulle questioni matrimoniali religiose, sociali e culturali collegate all’applicazione delle loro conoscenze e giudizi. |
19. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Abilità comunicative |
Capacità di comunicare le loro conoscenze del matrimonio canonico nel contesto multiculturale e le loro conclusioni senza ambiguità alle persone di ogni livello di comprensione. |
20. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Capacità di apprendere |
Le capacità di apprendimento che consentano di continuare a studiare autonomamente il matrimonio canonico in vista della sua applicazione in un ambiente multiculturale. |
DL1018 - Il matrimonio canonico
Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Ora | Sigla | Corso | Aula | Note |
I | Mercoledì | 1 | DL1018 | Il matrimonio canonico | XLVI | |
I | Mercoledì | 2 | DL1018 | Il matrimonio canonico | XLVI | |
I | Mercoledì | 5 | DL1018 | Il matrimonio canonico | XLVI | |
II | Giovedì | 4 | DL1018 | Il matrimonio canonico | XLVI | |
II | Giovedì | 5 | DL1018 | Il matrimonio canonico | XLVI |
DL1018 - Il matrimonio canonico
Orario di ricevimento per l'anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Dalle | Alle | Luogo | Note |