MB1043: Psicologia dei processi formativi
(ECTS 3- IIsem.)1. Facoltà |
Missiologia |
2. Baccalaureato/Licenza/Dottorato |
Baccellierato |
3. Disciplina |
Denominazione in italiano: MB 1043: Psicologia dei Processi Formativi |
Denominazione in inglese: Psychology of training Processes |
|
4. Periodo insegnamento (primo semestre, secondo semestre, annuale) |
Primo Anno Secondo semestre |
5. N. ore insegnamento |
24 |
6. Settore Scientifico-Disciplinare (SSD), ove già esistente |
|
7. Crediti Formativi ECTS |
3 |
8. Cognome e nome del docente |
Paluzzi Silvestro |
9. Obiettivi formativi dell’insegnamento/Instructional goals | Italiano: In relazione alla figura culturale che si intende formare, il profilo dello studente dovrà prevedere buone conoscenze di base riguardanti i principali ambiti della psicologia, per quanto concerne sia gli orientamenti attuali sia le loro radici e la loro evoluzione storica. Dovrà inoltre comprendere gli strumenti metodologici necessari per approfondire queste conoscenze in direzione di ulteriori studi e applicazioni sia nell'ambito delle scienze umane sia dell'intervento nell’area formativa (iniziale e permanente) della vita consacrata e ministeriale. |
Inglese: |
|
10. Prerequisiti/Prerequisites | Il Corso non prevede propedeuticità in quanto offre un’introduzione alla disciplina sia sui contenuti di base che sulla storia e le principali teorie e applicazioni. |
11. Contenuti del corso /Course Contents | Italiano: viene esposta la storia della psicologia; i temi tradizionali dello studio del comportamento e dei processi cognitivi: in particolare la comunicazione, il pensiero, le emozioni; i principali paradigmi che sottendono le teorie della personalità; il rapporto tra i documenti del Magistero e la Psicologia nella prassi operativa della formazione umana integrale. |
Inglese: |
|
12. Metodo didattico/ Teaching Method | Italiano: Lezioni frontali, lavori di gruppo |
Inglese: |
|
13. Modalità di verifica dell’apprendimento/Assessment Method | Italiano: Prova orale |
Inglese: |
|
14. Testi di riferimento/Reference Books |
S. Paluzzi, Manuale di Psicologia, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2008; S. Paluzzi, Il Formatore esterno. Teoria e applicazione del metodo multisetting per presbiteri e consacrati, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2017 |
15. Criteri per l’assegnazione dell’elaborato finale: tesina, tesi di licenza o dottorale/Thesis assignment criteria |
Italiano: voto |
Inglese: |
|
16. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione |
Conoscenza del linguaggio psicologico riguardante i nuclei tematici oggetto di studio; conoscenza dei concetti psicologici utilizzati e delle loro definizioni; comprensione delle principali teorie psicologiche; comprensione dell’apporto del Magistero alla formazione umana integrale dei consacrati missionari. |
17. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione applicate |
Capacità di applicazione dei concetti studiati per descrivere le diverse realtà psicologiche e saper interpretare i vari contesti in cui è coinvolto il formatore missionario. |
18. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Autonomia di giudizio |
Capacità di saper scegliere tra le differenti teorie psicologiche studiate quella rilevante e funzionale per l’attività di formatore; saper osservare e interpretare i contesti formativi per un approccio critico alla realtà. |
19. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Abilità comunicative |
Saper comunicare in modo appropriato i contenuti psicologici applicati alla formazione dei missionari |
20. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Capacità di apprendere |
Leggere, comprendere e selezionare criticamente testi, documenti e altre fonti nel campo delle scienze psicologiche. |
MB1043: Psicologia dei processi formativi
Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:
Sem. |
Giorno |
Ora |
Sigla |
Corso |
Aula |
Note |
II |
Giovedì |
3 |
MB1043 |
Psicologia dei processi formativi |
LI |
|
II |
Giovedì |
4 |
MB1043 |
Psicologia dei processi formativi |
LI |
|