MB1059: La missione nella Bibbia
(ECTS 5 - I sem)1. Facoltà |
Missiologia |
2. Baccalaureato/Licenza/Dottorato |
Baccalaureato |
3. Disciplina |
La missione nella Bibbia |
Mission in the Bible |
|
4. Periodo insegnamento (primo semestre, secondo semestre, annuale) |
I semestre |
5. N. ore insegnamento |
3 |
6. Settore Scientifico-Disciplinare (SSD), ove già esistente |
|
7. Crediti Formativi ECTS |
5 |
8. Cognome e nome del docente |
Lupo Angela Maria |
9. Obiettivi formativi dell’insegnamento/Instructional goals | Il corso intende delineare la missione di Dio e dell’uomo nelle varie pagine della Scrittura perché, rinnovando il proprio slancio missionario, ognuno possa rispondere in modo creativo alle sfide della nuova evangelizzazione, sulla base dei testi biblici presi in esame. |
The course aims to outline the mission of God and man in the various pages of Scripture so that by renewing one’s missionary drive, each person can respond creatively to the challenges of the new evangelization, based on the biblical texts examined.
|
|
10. Prerequisiti/Prerequisites | Null |
11. Contenuti del corso /Course Contents | I. La missione nell’AT: 1) La missione benedicente di Dio; 2) La missione di Dio con l’uomo (Elia, Giona, Achior); 3) La vita missionaria del popolo d’Israele in esilio; 4) La missione di Dio e di Israele nel post-esilio. II. La missione nel NT: 1) Il mandato missionario del Risorto nei Sinottici; 2) Gesù, missionario contestuale secondo il Quarto Vangelo; 3) La missione della Chiesa nel mondo secondo gli Atti; 4) La missione dei discepoli di Cristo; 5) Il trionfo della missione di Dio nell’Apocalisse. |
I. Mission in the OT: 1) God’s blessing mission; 2) God’s mission with man (Elijah, Jonah, Achior); 3) The missionary life of the people of Israel in exile; 4) God’s and Israel’s post-exile mission. II. Mission in the NT: 1) The missionary mandate of the Risen One in the Synoptic; 2) Jesus, contextual missionary according to the Fourth Gospel; 3) The mission of the Church in the world according to Acts; 4) The mission of Christ's disciples; 5) The triumph of God's mission in Revelation.
|
|
12. Metodo didattico/ Teaching Method | Lezioni in aula mediante presentazioni in PowerPoint con spazio per la discussione con gli studenti. |
Classroom lectures using PowerPoint presentations with space for discussion with students. |
|
13. Modalità di verifica dell’apprendimento/Assessment Method | L’esame consisterà in una prova scritta strutturata su cinque domande. Ogni domanda si concentrerà sulle aree principali presentate nel corso. |
The exam will consist of a written test structured around five questions. Each question will focus on the main areas developed during the semester. |
|
14. Testi di riferimento/Reference Books |
Flemming D., Recovering the Full Mission of God. A Biblical Perspective on Being, Doing and Telling, IVP Academic, Madison (WI) 2013; Glasser A.F., Announcing the Kingdom: The Story of God’s Mission in the Bible, Baker Academic, Grand Rapids 2003; Kaiser W.C., Mission in the Old Testament. Israel as a Light to the Nations, Baker Books, Grand Rapids (MI) 2000; Tyra G., The Holy Spirit in Mission. Prophetic Speech and Action in Christian Witness, IVP Academic, USA 2011; Wright C.J.H., The Mission of God. Unlocking the Bible’s Grand Narrative, IVP Academic, USA 2006.
|
15. Criteri per l’assegnazione dell’elaborato finale: tesina, tesi di licenza o dottorale/Thesis assignment criteria |
Italiano: |
Inglese: |
|
16. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione |
Lo studente avrà una comprensione approfondita dei testi biblici relativi alla missione, inclusi i concetti teologici chiave e conoscerà le principali figure missionarie presenti nella Bibbia. |
17. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione applicate |
Lo studente potrà applicare le sue conoscenze in contesti pastorali, missionari o educativi, elaborando strategie che rispecchino i principi biblici della missione, perché ognuno partecipi alla missione di Dio nel mondo di oggi. |
18. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Autonomia di giudizio |
Lo studente potrà valutare quale sia il ruolo della missione di attrazione per la Chiesa di oggi e, dal momento che la missione di Dio abbraccia tutta la creazione e ogni singola persona, potrà formulare giudizi informati sui dilemmi morali, etici e teologici associati alla missione. |
19. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Abilità comunicative |
Lo studente potrà esporre i concetti base della missione nella Bibbia utilizzando correttamente il linguaggio biblico. |
20. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Capacità di apprendere |
Lo studente potrà identificare aree di interesse per ulteriori ricerche nel campo della missione e sarà in grado di utilizzare risorse accademiche e strumenti esegetici per approfondire in modo autonomo la propria comprensione della missione nella Bibbia. |
MB1059: La missione nella Bibbia
Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:
Sem. |
Giorno |
Ora |
Sigla |
Corso |
Aula |
Note |
I |
Venerdì |
1 |
MB1059 |
La missione nella Bibbia |
XII |
|
I |
Venerdì |
2 |
MB1059 |
La missione nella Bibbia |
XII |
|
I |
Venerdì |
3 |
MB1059 |
La missione nella Bibbia |
XII |
|