MLC1067 - Catechesi Missionaria nel processo di evangelizzazione
(ECTS 3 - sem. I)1. Facoltà |
Missiologia |
2. Baccalaureato/Licenza/Dottorato |
Licenza |
3. Disciplina |
Denominazione in italiano: MLC 1067 catechesi missionaria nel processo di evangelizzazione |
Denominazione in inglese: MLC 1067 Missionary Catechesis in the Process of Evangelization |
|
4. Periodo insegnamento (primo semestre, secondo semestre, annuale) |
I semestre |
5. N. ore insegnamento |
24 |
6. Settore Scientifico-Disciplinare (SSD), ove già esistente |
|
7. Crediti Formativi ECTS |
3 |
8. Cognome e nome del docente |
Meddi Luciano |
9. Obiettivi formativi dell’insegnamento/Instructional goals | Italiano: Il corso vuole approfondire il concetto e le pratiche missionarie nel rinnovamento della catechesi del XX secolo con lo scopo di definirne la natura e compito missionario. |
Inglese: The course aims to deepen the concept and missionary practices in the renewal of 20th century catechesis with the aim of defining its missionary nature and task. |
|
10. Prerequisiti/Prerequisites | E’ strettamente collegato con catechesi missionaria I (Catechesi nella missione della Chiesa) del percorso di Baccellierato |
11. Contenuti del corso /Course Contents | Italiano:
|
Inglese: 1. the new Directory for Catechesis of the Pontifical Council for the New Evangelization 2. the task of missionary catechesis in the NE 3. the “catechumenal process of evangelization” 4. communicating the message: first announcement practices, inculturation 5. support for the response of faith: internalization, integration of faith and life (Christian education) 6. catechumenate for Christian initiation 7. Christian formation, qualification to live as missionary disciples 8. the journey of faith
|
|
12. Metodo didattico/ Teaching Method | Italiano: lezioni e dibattito in aula. |
Inglese: lessons and debate in the classroom. |
|
13. Modalità di verifica dell’apprendimento/Assessment Method | Italiano: portfolio\elaborato |
Inglese: portfolio\work |
|
14. Testi di riferimento/Reference Books |
|
15. Criteri per l’assegnazione dell’elaborato finale: tesina, tesi di licenza o dottorale/Thesis assignment criteria |
Italiano: |
Inglese: |
|
16. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione |
Gli elementi telogici e antropologici dei compiti missionari della catechesi |
17. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione applicate |
Rielaborazione per il proprio contesto |
18. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Autonomia di giudizio |
Valutazione della proposta |
19. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Abilità comunicative |
Presentare una scheda per i catechisti |
20. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Capacità di apprendere |
Confrontare la proposta con altre visioni catechetiche |
MLC1067 - Catechesi Missionaria nel processo di evangelizzazione
Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:
Sem. |
Giorno |
Ora |
Sigla |
Corso |
Aula |
Note |
I |
Giovedì |
3 |
MLC1067 |
Catechesi Missionaria nel processo di evangelizzazione |
LVI |
|
I |
Giovedì |
4 |
MLC1067 |
Catechesi Missionaria nel processo di evangelizzazione |
LVI |
|