FB1030 - Logica moderna
(ECTS 3 - sem. V)Prerequisiti:
Il corso presuppone che siano conosciute alcune delle nozioni presentate nel corso di logica.
Obiettivi didattici:
Si intende introdurre gli studenti allo studio della logica deduttiva moderna (o del primo ordine) al fine di migliorare le loro capacità di ragionamento e di farli familiarizzare con gli strumenti formali utilizzati in alcune discipline filosofiche contemporanee.ali impiegati in alcune discipline filosofiche contemporanee.
Contenuti delle lezioni:
Che cosa è la logica deduttiva moderna. Perché è formale, simbolica e matematica. Linguaggio formale della logica proposizionale. Connettivi vero-funzionali e tavole di verità. Strategie per controllare argomenti della logica proposizionale. Linguaggio formale della logica dei predicati del primo ordine (senza e con identità). Introduzione al calcolo della deduzione naturale. La semantica della logica dei predicati.lla logica proposizionale. Linguaggio formale della logica dei predicati del primo ordine (senza e con identità). Introduzione al calcolo della deduzione naturale. La semantica della logica dei predicati.
Modalità di svolgimento:
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Modalità di verifica:
Esame scritto.
Testi di riferimento:
F. Berto, Logica da zero a Gödel, Laterza, Roma-Bari 2007.
Altro materiale fornito dal docente.
FB1030 - Logica II
Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Ora | Sigla | Corso | Aula | Note |
I | Mercoledì | 1 | FB1030 | Logica II | XIII | |
I | Mercoledì | 2 | FB1030 | Logica II | XIII |
FB1030 - Logica II
Orario di ricevimento per l'anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Dalle | Alle | Luogo | Note |