FB1034 - Filosofia della scienza
(ECTS 3 - sem. IV)Prerequisiti:
Obiettivi didattici:
Si intende introdurre gli studenti ad una comprensione filosofica delle scienze, mettendone in evidenza tanto le possibilità quanto i limiti. Lo si farà in particolare a) affrontando alcune questioni molto dibattute di carattere generale, b) considerando alcune questioni di confine e c) riflettendo sul rapporto tra filosofia, scienza e fede.
Contenuti delle lezioni:
Filosofia della scienza, filosofia delle scienze, storia della scienza. Cosa sono le scienze modernamente intese? La questione del metodo scientifico. Inferenze e spiegazioni nelle scienze. Realismo vs. anti-realismo. Cambiamenti e rivoluzioni. Filosofia, scienza e fede. Due casi dibattuti oggi: la coscienza e l’intelligenza artificiale.
Modalità di svolgimento:
Lezioni frontali e letture di testi.
Modalità di verifica:
Esame orale.
Testi di riferimento:
. Okasha, Il primo libro di filosofia della scienza, Einaudi, Torino 2006.
G. Boniolo et alii, Filosofia della scienza, Cortina, Milano 2002.
Altro materiale fornito dal docente.
FB1034 - Filosofia della scienza
Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Ora | Sigla | Corso | Aula | Note |
II | Lunedì | 3 | FB1034 | Filosofia della scienza | X | |
II | Lunedì | 4 | FB1034 | Filosofia della scienza | X |
FB1034 - Filosofia della scienza
Orario di ricevimento per l'anno accademico 2022/2023:
Sem. | Giorno | Dalle | Alle | Luogo | Note |