FB1041 - Filosofia della cultura

(ECTS 3 - sem. V)

Prerequisiti:

Sufficiente conoscenza della lingua italiana secondo i livelli standard previsti dall’Università

 

Obiettivi didattici:  

Il corso si propone d'introdurre alla conoscenza del ruolo dell’interpretazione filosofica della cultura, dimensione connaturata all’essere umano, nell’insieme delle discipline filosofiche esaminando alcuni importanti aspetti dell’attività umana.

Contenuti delle lezioni:  

Il concetto di cultura e la sua formazione storica, specie nell’Ottocento. Contributo dell’antropologia culturale come disciplina empirica all’approfondimento della nozione di cultura. Alcune dimensioni antropologiche rilevanti per la comprensione della cultura: l’uomo e il suo corpo e la sua sessualità con una riflessione sui gender studies, l’uomo e la società; l’uomo soggetto produttore di cultura; l’uomo e la natura con una riflessione sulla crisi ecologica; l’uomo e la tecnologia, fino alle prospettive dell’IA e del postumano, transumana, ecc. Cultura e religione, cultura e cristianesimo, cultura e teologia. 

Modalità di svolgimento:  

Lezioni frontali. Lettura di testi complementari

 

Testi di riferimento: 

B. MONDIN, Filosofia della cultura e dei valori, Editrice Massimo, Milano 1995 (e successive edizioni);

R. PIETROSANTI, Elementi di antropologia filosofica, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2021;

U. FABIETTI, Elementi di antropologia culturale, Mondadori, Milano 20234. Ulteriore bibliografia, specie in altre lingue, sarà indicata durante il corso.

 

 

FB1041 - Filosofia della cultura

Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:

Sem. Giorno Ora Sigla Corso Aula Note
I Giovedì 3 FB1041 Filosofia della cultura XIII  
I Giovedì 4 FB1041 Filosofia della cultura XIII  

 

FB1041 - Filosofia della cultura

Orario di ricevimento per l'anno accademico 2024/2025:

Sem. Giorno Dalle Alle Luogo Note