FB3001 - Aristotele, 'Etica nicomachea'

(ECTS 3 - sem. I)
Professore Fornari Paolo

Prerequisiti:


Nessuno


Obiettivi didattici:  

Lettura e commento critico del testo dell’Etica nicomachea di Aristotele

 

Contenuti del corso:  

Il significato di un’opera. Il gesto aristotelico, a confronto con l’eredita platonica – La struttura finalistica dell’agire umano – La felicità e i significati del bene – L’agire volontario e la scelta – Definizione generale di virtù: il catalogo delle virtù: coraggio, temperanza, saggezza e giustizia – Vizio e incontinenza – La dimensione sociale del bene: l’amicizia e la vita politica. 

Modalità di svolgimento:  

Lezioni frontali

 

Modalità di verifica: 

Esame orale finale

 

Monografie:

  • Aristotele - L’etica nicomachea, a cura di C. Mazzarelli, “Testi a Fronte”

 

Bibliografie:

  • Testi di approfondimento indicati dal docente

FB3001 - Aristotele, 'Etica nicomachea'

Orario delle lezioni anno accademico 2022/2023:

Sem. Giorno Ora Sigla Corso Aula Note
I Lunedì 3 FB3001 Aristotele, 'Etica nicomachea' X  
I Lunedì 4 FB3001 Aristotele, 'Etica nicomachea' X  

 

FB3001 - Aristotele, 'Etica nicomachea'

Orario di ricevimento per l'anno accademico 2024/2025:

Sem. Giorno Dalle Alle Luogo Note
        STUDIO DOCENTE Edificio Nuovo (Studio VI). Si potranno concordare appuntamenti tramite email.