FB3025 - Agostino d'Ippona, De cividate Dei

(ECTS 4 - sem. V)

Prerequisiti:

NULL

 

Obiettivi didattici:  

Il corso si propone la lettura guidata di uno dei capolavori più celebri di Sant’Agostino, il De civitate Dei, scritto in risposta ai pagani che incolpavano il

cristianesimo per la conquista e il sacco di Roma da parte dei Visigoti. È l’opera in cui Agostino ha articolato e lasciato in eredità una complessa filosofia della storia. Partendo dalla presentazione del contesto dell’opera e della sua struttura, per mezzo della lettura e del commento di passi scelti, si approfondiranno le tematiche più emblematiche da un punto di vista filosofico.dei Visigoti. È l’opera in cui Agostino ha articolato e lasciato in eredità una complessa filosofia della storia. Partendo dalla presentazione del contesto dell’opera e della sua struttura, per mezzo della lettura e del commento di passi scelti, si approfondiranno le tematiche più emblematiche da un punto di vista filosofico.

 

Contenuti delle lezioni:  

Introduzione storica. 2. Struttura e sinossi dei libri 3. Lettura ed analisi dei testi scelti con riflessioni su alcuni temi: Le due città: città di Dio e città dell’uomo; Il problema dell’origine e della natura del male; La problematica della storia; La questione della provvidenza divina; I fallimenti della religione pagana; Le consolazioni del cristianesimo; La vera felicità; Il valore del corpo; il platonismo.

 

Modalità di svolgimento:  

Lettura guidata con esercitazioni da parte degli studenti

 

Modalità di verifica: 

Elaborato scritto su un tema scelto in consultazione con il docente e esame orale.

Bibliografie:

  • Testo base di riferimento: AGOSTINO, La città di Dio (Introduzione, traduzione, note e apparati di Luigi Alici), Giunti Editore S.p.A./Bompiani, Milano 2019. 
  • Testo di consultazione: S. PRETE, Introduzione al “De civitate Dei”, R. Pàtron, Bologna 1967.

FB3025 - Agostino d'Ippona, De cividate Dei

Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:

Sem. Giorno Ora Sigla Corso Aula Note
I Martedì 2 FB3025 Agostino d'Ippona, De cividate Dei XIII  
I Martedì 3 FB3025 Agostino d'Ippona, De cividate Dei XIII  

 

FB3025 - Agostino d'Ippona, De cividate Dei

Orario di ricevimento per l'anno accademico 2022/2023:

Sem. Giorno Dalle Alle Luogo Note