FD3002 - Colloquio dei dottorandi
(ECTS 3 - Annuale)Prerequisiti:
NULL
Obiettivi didattici:
Nel dialogo con studenti e docenti. i dottorandi. oltre a ricevere indicazioni e suggerimenti per il proprio lavoro di ricerca. possono percepire come questo si inserisca nel contesto di una comunità accademica
Contenuti delle lezioni:
Nel colloquio che si tiene alla fine del primo semestre è richiesto agli studenti del secondo e del terzo anno di esporre lo stato della loro ricerca. illustrando l’impianto del proprio lavoro o soffermandosi su un punto particolarmente interessante emerso dalla ricerca. Nel colloquio alla fine del secondo semestre gli studenti del primo anno illustrano il progetto che hanno cominciato a elaborare nei mesi precedenti. In questo modo gli studenti del ciclo di dottorato hanno in ciascuno degli anni di corso una possibilità di verificare i risultati del proprio lavoro alla presenza del proprio tutor o moderatore e di altri docenti della Facoltà.
Modalità di svolgimento:
Il seminario si svolge in due sessioni secondo un calendario comunicato all’inizio dell’anno accademico.
Modalità di verifica:
Attestato di frequenza.
Monografie:
NULL
Bibliografie:
NULL
FD3002 - Colloquio dei dottorandi
Orario delle lezioni anno accademico 2022/2023:
Sem. | Giorno | Ora | Sigla | Corso | Aula | Note |
FD3002 - Colloquio dei dottorandi
Orario di ricevimento per l'anno accademico 2022/2023:
Sem. | Giorno | Dalle | Alle | Luogo | Note |