TB1003: Sacra Scrittura AT: Libri storici e legali
(ECTS 6 - Annuale)1. Facoltà |
Teologia |
2. Baccalaureato/Licenza/Dottorato |
Baccalaureato |
3. Disciplina |
Denominazione in italiano: Bibbia, Libri storici e legali |
Denominazione in inglese: Bible, historical and juridical Books |
|
4. Periodo insegnamento (primo semestre, secondo semestre, annuale) |
Annuale |
5. N. ore insegnamento |
Due ore settimanali |
6. Settore Scientifico-Disciplinare (SSD), ove già esistente |
Teologia biblica |
7. Crediti Formativi ECTS |
3 |
8. Cognome e nome del docente |
Abraha Tedros |
9. Obiettivi formativi dell’insegnamento/Instructional goals | Italiano: Offrire ai partecipanti una base solida sul testo e sulla sua complessità. La conoscenza dei libri attribuiti a Mosè, l’interpretazione intra-testuale, l’ermeneutica giudaica e cristiana, e l’analisi critico testuale sono gli obiettivi principali del corso. |
Inglese: To provide participants with a solid foundation on the text and its complexity. Knowledge of the books attributed to Moses, intra-textual interpretation, Jewish and Christian hermeneutics, and critical textual analysis are the main objectives of the course. |
|
10. Prerequisiti/Prerequisites | Una buona conoscenza della lingua italiana e di quella inglese. |
11. Contenuti del corso /Course Contents | Italiano: esposizione del significato di storia, mito, leggenda. Dati biblici sulla biografia di Mosè. La storicità di Mosè. Confronto dei contenuti del Pentateuco con testi del VOA, con particolare attenzione a: 1. Decalogo. 2. Codice dell’alleanza. 3. Codice di santità. 4.Le leggi cerimoniali o sacerdotali. |
Inglese: explanation of the meaning of history, myth, legend. Biblical data on the biography of Moses. The historicity of Moses. Comparison of the contents of the Pentateuch with texts of the VOA, with particular attention to: 1. Decalogue. 2. Covenant Code. 3. Code of Holiness. 4. The ceremonial or priestly laws. |
|
12. Metodo didattico/ Teaching Method | Italiano: Lezioni frontali anche con il supporto di power point. Distribuzione di note in cartaceo. |
Inglese: Lessons in person with employment of power point and notes on paper when necessary. |
|
13. Modalità di verifica dell’apprendimento/Assessment Method | Italiano: è utile verificare la presenza regolare e attenta degli studenti a tutte le lezioni nelle quali il docente non fa un monologo ma cerca di coinvolgere gli studenti facendo domande. Alla fine del corso ci sarà un esame scritto per tutti. |
Inglese: it is useful to make sure the regular and attentive presence of the students at all the lessons in which the teacher does not make a monologue but tries to involve the students by asking questions. At the end of the course there will be a written exam for everyone. |
|
14. Testi di riferimento/Reference Books |
Joel S. Baden, The composition of the Pentateuch: renewing the documentary hypothesis, Yale University Press, New Haven – London 2012. Gianantonio Borgonovo (e collaboratori), Torah e storiografie dell’Antico Testamento, Elledici, Torino 2012. Luciano Lepore, Alle origini del Pentateuco: lineamenti per una storia della letteratura classica del popolo ebraico, Sardini, Bornato in Franciacorta (BS) 2013. Thomas Römer (éd.), La construction de la figure de Moïse = The construction of the figure of Moses, Gabalda, Paris 2007. |
15. Criteri per l’assegnazione dell’elaborato finale: tesina, tesi di licenza o dottorale/Thesis assignment criteria |
Italiano: |
Inglese: |
|
16. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione |
Lo studente deve dimostrare di conoscere i contenuti dei testi biblici esaminati e le questioni esegetiche collegate ad esse. |
17. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione applicate |
|
18. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Autonomia di giudizio |
Lo studente deve dimostrare, con proprietà di linguaggio, di conoscere i principi ermeneutici nella lettura dei testi storici, il loro Sitz im Leben e la loro evoluzione. |
19. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Abilità comunicative |
Già risposto, nel n. 18. |
20. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Capacità di apprendere |
Già risposto, nel n. 18. |
TB1003 - Sacra Scrittura AT: Libri storici e legali
Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Ora | Sigla | Corso | Aula | Note |
I | Venerdì | 1 | TB1003 | Sacra Scrittura AT: Libri storici e legali | I | |
I | Venerdì | 2 | TB1003 | Sacra Scrittura AT: Libri storici e legali | I | |
II | Venerdì | 1 | TB1003 | Sacra Scrittura AT: Libri storici e legali | I | |
II | Venerdì | 2 | TB1003 | Sacra Scrittura AT: Libri storici e legali | I |
TB1003 - Sacra Scrittura AT: Libri storici e legali
Orario di ricevimento per l'anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Dalle | Alle | Luogo | Note |