Il continuo mutamento del contesto sociale, culturale ed economico, presenta importanti sfide per l’agire della Chiesa, chiamata a vivere e annunciare il Vangelo nell’oggi. L’azione pastorale e missionaria richiede sempre più conoscenze e competenze che possano rispondere alla complessità della gestione delle risorse umane, strutturali ed economico – finanziarie degli enti pastorali.
Il percorso del diploma in Management e Leadership Pastorale per l'Evangelizzazione (anno accademico 2025-2026) vuole unire, in una visione armonica, le migliori risorse nel campo delle metodologie di management sviluppate negli ultimi anni e i valori cristiani che si esprimono attraverso la valorizzazione delle conoscenze ed esperienze teologico-pastorali nel campo della gestione degli enti pastorali. Attraverso l’approfondimento individuale e di gruppo i partecipanti potranno:
- elaborare ed approfondire un quadro di evangelizzazione integrale di riferimento;
- acquisire conoscenze approfondite nella comprensione delle dinamiche organizzative in contesti complessi e multiculturali;
- apprendere nuovi approcci, metodologie gestionali ed organizzative in campo pastorale;
- incrementare le competenze pratiche per gestire servizi funzionali all’attività socio-pastorale;
- potenziare la capacità di lavoro in equipe attraverso metodi partecipativi e creativi;
- sviluppare una adeguata familiarità con il mondo degli enti del terzo settore;
- conseguire l’abilità di lavorare in rete nei territori di appartenenza.
Il Diploma è offerto in modalità ibrida (presenziale e online) ed è aperto a laici/che, seminaristi, religiose/i, presbiteri, operatori pastorali.
Ulteriori richieste saranno vagliate dal Decano. Il percorso per il Diploma può essere intrapreso contestualmente alla eventuale licenza o altri percorsi di studio.