DL1025 - I processi matrimoniali
(ECTS 3 - sem. I)1. Facoltà |
Diritto canonico |
2. Baccalaureato/Licenza/Dottorato |
Licenza |
3. Disciplina |
DL 1025: I processi matrimoniali |
DL 1025: The Marriage processes |
|
4. Periodo insegnamento (primo semestre, secondo semestre, annuale) |
Primo semestre |
5. N. ore insegnamento |
24 |
6. Settore Scientifico-Disciplinare (SSD), ove già esistente |
|
7. Crediti Formativi ECTS |
3 |
8. Cognome e nome del docente |
OKONKWO Ernest Bonaventure Ogbonnia |
9. Obiettivi formativi dell’insegnamento/Instructional goals | Delineare la natura, tipologie e fasi dei processi matrimoniali. |
To delineate the nature, types and phases of marriage processes. |
|
10. Prerequisiti/Prerequisites
|
Attestato di studi filosoficie teologici richiesti per la licenza in diritto canonico e, sebbene non formalmente richiesta, la previa conoscenza della lingua italiana. |
11. Contenuti del corso /Course Contents | Il corso considera: natura e fini dei processi matrimoniali, Tipologie (Processi di nullità matrimoniali – ordinario, documentale e processo più breve – processo di separazione dei coniugi, processo di morte presunta del coniuge), L’indagine pastorale pregiudiziale, accenni sui capi di nullità matrimoniale, le fasi dei processi di nullità matrimoniale (introduttoria, istruttoria, dibattimentale, decisoria), Esecutività della sentenza di nullità matrimoniale, la fase dell’impugnazione (Appello, querela di nullità, nova causae propositio, ecc. |
The course considers: nature and purposes of matrimonial processes, types (matrimonial nullity processes - ordinary, documentary and shorter process - process of separation of the spouses, process of presumed death of the spouse), preliminary pastoral investigation, hints on the grounds of matrimonial nullity, the phases of the matrimonial nullity processes (introduction, instruction, discussion, decision), Execution of the matrimonial nullity sentence, the challenging phase (appeal, nullity complaint, nova causae propositio, etc). |
|
12. Metodo didattico/ Teaching Method | Lezioni frontali |
Lectures |
|
13. Modalità di verifica dell’apprendimento/Assessment Method | Prova orale |
Oral examination |
|
14. Testi di riferimento/Reference Books |
P. Bianchi, Quando il matrimonio è nullo? Guida ai motivi di nullità matrimoniale per pastori, consulenti e fedeli, Ancora Editrice, Milano 1998.
Pontificio Consiglio per I Testi Legislativi, Istruzione Dignitas Connubii da osservarsi nei Tribunali diocesani e interdiocesani nella trattazione delle cause di nullità del matrimonio, LEV, Città del Vaticano 2005.
E.B.O. Okonkwo, L’istruzione della causa di nullità matrimoniale fra il diritto e la prassi giudiziale, Urbaniana University press, Città del Vaticano 2020.
G.P. Montini, De Iudicio contentioso ordinario de processibus matrimonialibus II Pars dynamica Editio quinta, ad usum auditorium, Editrice Pontificia Università Gregoriana Romae 2020
|
15. Criteri per l’assegnazione dell’elaborato finale: tesina, tesi di licenza o dottorale/Thesis assignment criteria |
Ci vogliono per la tesina di licenza, l’interesse critico dello studente con adeguata capacità di orientamento dottrinale e di ricerca degli specifici temi in un seminario o in un campo dello studio approvati dal docente e poi l’assegnazione del voto in trentesimi |
The licentiate thesis requires the critical interest of a student with adequate doctrinal orientation and research skills in the specific topics of a seminar or a field of study approved by the lecturer and then the awarding of grade in 30-point scale. |
|
16. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione |
Dimostrazione delle conoscenze e capacità di comprensione dei processi matrimoniali che consentono di elaborare e saper applicare le procedure in un contesto di ricerca e di multiculturalismo. |
17. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Conoscenza e capacità di comprensione applicate |
Capacità di applicare le conoscenze e capacità di comprensione e abilità nel risolvere casi pratici di nullità matrimoniali e altri casi matrimoniali studiati e inseriti in contesti più ampi e multiculturali. |
18. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Autonomia di giudizio |
Capacità di integrare le conoscenze e gestire i casi dei processi matrimoniali più complicati e di trarre proprie conclusioni e giudizio sulla base degli studi fatti.. |
19. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Abilità comunicative |
Capacità di comunicare chiaramente le conoscenze, conclusioni proprie sui processi matrimoniali a tutti i livelli di comprensione di ogni interlocutore. |
20. Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino): Capacità di apprendere |
Padronanza dei processi matrimoniali che consenta consolidamento nella trattazione dei casi concreti di nullità matrimoniale e l’autonomia nel studiare e nel aggiornarsi nel campo. |
DL1025 - I processi matrimoniali
Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Ora | Sigla | Corso | Aula | Note |
I | Giovedì | 1 | DL1025 | I processi matrimoniali | XL | |
I | Giovedì | 2 | DL1025 | I processi matrimoniali | XL |
DL1025 - I processi matrimoniali
Orario di ricevimento per l'anno accademico 2024/2025:
Sem. | Giorno | Dalle | Alle | Luogo | Note |