Nuovo Corso di Laurea - Studi Transregionali sull'Asia
Una grande novità Alla Pontificia Università Urbaniana: per l'anno accademico 2025/26, arriva un corso di laurea innovativo, pensato per chi desidera approfondire le culture asiatiche con un approccio transregionale e interdisciplinare. Il programma di questo appassionante Corso di Studi Transregionali sull'Asia offre un'approfondita analisi delle connessioni e dei legami tra l’Asia Orientale e l’Asia Sud-Orientale, concentrandosi sulle possibili interazioni culturali, economiche e politiche che legano il continente asiatico al resto del mondo.
Corso di Laurea - Studi Transregionali sull'Asia - Finalità
Lo studio transregionale dell’Asia alla base di questo nuovo Corso di Laurea permette di esplorare le interconnessioni tra lingue, religioni, filosofie, antropologie, economie e relazioni internazionali, fornendo una comprensione più ampia delle dinamiche storiche e contemporanee. Il corso combina tradizione e modernità, offrendo una visione globale dell’Asia e del suo crescente ruolo sulla scena internazionale.
Corso di Laurea - Studi Transregionali sull'Asia - Contenuti
Uno degli elementi chiave del programma sarà lo studio delle lingue asiatiche, con particolare attenzione al cinese e al vietnamita, e l'integrazione futura del coreano.
Questo percorso accademico preparerà gli studenti a carriere in ambiti come il giornalismo, l’analisi geopolitica ed economica, la diplomazia, il turismo, la traduzione e la mediazione culturale, oltre a ruoli nel settore imprenditoriale e missionario.
Il corso di studi transregionali sull’Asia si articola in diversi livelli accademici (laurea, laurea magistrale e dottorato), offrendo una formazione completa per chi vuole diventare esperto delle dinamiche transregionali asiatiche e delle loro implicazioni globali.
Corso di Laurea - Studi Transregionali sull'Asia - Iscrizioni
Per l'iscrizione al corso e per avere ulteriori informazioni, è possibile scrivere a: cinasia@urbaniana.edu
Scopri di più sul Corso di Laurea - Studi Transregionali sull'Asia - guardando la pagina dedicata