MLE4009 - Il catecumenato crismale per adolescenti e giovani

(ECTS 2 - sem. I)
Professore Meddi Luciano

1.      Facoltà

MISSIOLOGIA

2.      Baccalaureato/Licenza/Dottorato

LICENZA

3.      Disciplina

Denominazione in italiano: MLE 4009 Il catecumenato crismale per adolescenti e giovani

 

 

Denominazione in inglese: MLE 4009 The Comfirmation Catechumenate for Adolescents and Young People

4.    Periodo insegnamento (primo semestre, secondo semestre, annuale)

I SEMESTRE

5.      N. ore insegnamento

12

6.    Settore Scientifico-Disciplinare (SSD), ove già esistente

 

7.      Crediti Formativi ECTS

2

8.    Cognome e nome del docente

MEDDI LUCIANO

9.      Obiettivi formativi dell’insegnamento/Instructional goals

Italiano:

1. individuare i criteri per elaborare un percorso di formazione degli adolescenti

2. saper elaborare un percorso formativo

3. saper gestire le dinamiche di comunicazione e accompagnamento

 

Inglese:

1. To identify the criteria for developing a training program for adolescents

2. To know how to develop a training path

3. knowing how to manage the dynamics of communication and accompaniment

10.  Prerequisiti/Prerequisites

 Si richiede la partecipazione ai corso di Catechetica Fondamentale e Catechesi nel processo di evangelizzazione

11.  Contenuti del corso /Course Contents

Italiano:

1.      Nuovo impegno per la iniziazione cristiana dei ragazzi

2.      La proposta del catecumenato crismale

3.      Organizzare il cammino della comunità crismale

4.      In un quadro di rinnovamento della IC dei ragazzi

Inglese:

1.      New commitment to the Christian initiation of children

2.      The proposal of the Chrismal catechumenate

3.      Organize the journey of the Chrismal community

  1. In a context of renewal of children's IC
12.  Metodo didattico/ Teaching Method

Italiano: Training

Inglese: Training

13.  Modalità di verifica dell’apprendimento/Assessment Method

Italiano: PORTFOLIO\ELABORATO

Inglese: PORTFOLIO\WORK

14.  Testi di riferimento/Reference Books

L. Meddi, Il Catecumenato Crismale. Risorsa per la pastorale degli adolescenti, Elledici, Torino 2014
L. Meddi, Catecumenado de Confirmacion. Recurso para la pastoral de los Adolescentes, C.c.s. Edición, Madrid 2015

15.  Criteri per l’assegnazione dell’elaborato finale: tesina, tesi di licenza o dottorale/Thesis assignment criteria

Italiano:

Inglese:

16.  Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino):

Conoscenza e capacità di comprensione

PROPOSTE DI ITINERARI

 

17.  Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino):

Conoscenza e capacità di comprensione applicate

DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI TEOOGICI E ANTROPOLOGICI

18.  Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino):

Autonomia di giudizio

VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE

19.  Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino):

Abilità comunicative

SCAMBIO DI ELEMENTI E PRATIHE DI FORMAZIONE CRISTIANA

20.  Risultati di apprendimento attesi (secondo i Descrittori di Dublino):

Capacità di apprendere

RIELABORAZIONE DEGLI ITINERARI PROPOSTI

 

MLE4009 - Il catecumenato crismale per adolescenti e giovani

Orario delle lezioni anno accademico 2024/2025:

Sem.

Giorno

Ora

Sigla

Corso

Aula

Note

I

Mercoledì

6

MLE4009

Il catecumenato crismale per adolescenti e giovani

LII

 

I

Mercoledì

7

MLE4009

Il catecumenato crismale per adolescenti e giovani

LII

 

MLE4009 - Il catecumenato crismale per adolescenti e giovani